Ciao a tutti,
Da poche ore il buon Biagio ha caricato sul sito nella sezione files utili, un mio programma creato apposta per IG_V.
Si tratta di
IG Planner 2006.
Questo programma ha il compito di facilitare la vita a chi i piani di volo se li vuole creare da sè usando come supporto Route Finder. Questa versione è la 1.0 ed è dedicata all'Airbus A319.
Utilizza il Database PSS per avere a disposizione i dati sugli aeroporti, aerovie e radioaiuti di tutto il mondo.
Ecco quali sono le funzioni principali del programma:
- Acquisizione della rotta in formato ICAO (FIX - AEROVIA - FIX)
- Calcolo dei tempi di volo
- Calcolo dei pesi
- Calcolo della quantità di carburante necessaria
- Calcolo delle velocità di riferimento per il decollo
- Possibilità di esportare il piano di volo in formato .pln compatibile con FS2004
- Possibilità di salvare il piano di volo e di ricaricarlo la volta successiva che si vuole effettuare il volo in questione
- Reperimento delle informazioni meteo da Internet sotto forma di METARS e di cartine meteo di vario genere (Infrarosso, cartine dei venti in quota, ecc...)
- Possibilità di inserire i NOTAM riguardanti gli aeroporti interessati dal volo
- Creazione e stampa del piano di volo in formato HTML e PDF (in allegato a questo post trovere il piano di volo creato questa mattina per il volo ISS3614 LIRQ-LICJ da me effettuato)
- Visualizzazione della rotta per via grafica tramite una mappa facilmente consultabile (ancora affetta da qualche bug però :angel:)
- Possibilità di personalizzare la struttura del piano di volo in formato HTML
Uno dei tanti vantaggi di IG Planner è che può esportare i file in formato .pln per FS2004. Vantaggio perchè? Bè molti di voi sanno che il database di FS2004 non è aggiornabile, ma routefinder ci crea i piani di volo usando l'ultima AIRAC. Risultato: abbiamo un piano di volo che difficilmente si riesce a portare in FS2004 perchè molte delle intersezioni nuove non sono caricate nel database di FS. Con IG Planner invece nel piano di volo vengono inserite le nuove intersezioni in modo automatico e queste vengono correttamente memorizzate da FS2004!
Inoltre è contenuto un manuale che consiglio vivamente di leggere perchè potrebbe risolvere molte incomprensioni riguardanti il programma stesso.Consiglio questo progamma a chi ha già una certa esperienza in fatto di IFR e pianificazione di volo.
In futuro cercherò di pubblicare dei tutorial che spieghino come leggere e personalizzare il piano di volo, magari facendo degli articoli sul nostro magazine.
Buoni voli!