Welcome,
Guest
. Please
login
or
register
.
Home
Help
Login
Register
News
: Aggiornato il timetable. Presenti tutti i voli operati dal Gruppo Meridiana.
Go to main
Meridiana fly Virtual WebSite
>
Settore Flotta Storica
>
McDonnell Douglas MD-80
>
atterraggi lunghi con md 2006
Pages: [
1
]
2
3
4
Go Down
« previous
next »
Print
Author
Topic: atterraggi lunghi con md 2006 (Read 47572 times)
giorgiocastellacci
Cadetto
Offline
Posts: 121
atterraggi lunghi con md 2006
«
on:
July 02, 2007, 07:37:12 PM »
Ragazzi ho un problema con cane pazzo che mi fa atterraggi lunghi con frequenti fuori pista.
Per esempio: su LIPE arrivo in finale ben configurato con flap 40 vel 137 spoiler armati aziono revers a t.d. completo (senza toccare lungo) freno su pista asciutta ma finisco fuori.
Non è che per caso questo nuovo pannello prevede un'impostazione auto brake che non conosco? Dimentico di fare qualcosa? Ditemi che non è è un limite di mad dog 2006.
Per il resto va che è una meraviglia.
Grazie
Giorgio
Logged
viratadiprocedura
IG_vTeam
Asso
Offline
Gender:
Posts: 1.947
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #1 on:
July 02, 2007, 07:41:32 PM »
l'importante è che inizi ad usare i freni sotto gli 80 nodi, altrimenti si surriscaldano e perdono in efficienza.
No, non vi è l'Auto Brake System
ciao
Logged
giorgiocastellacci
Cadetto
Offline
Posts: 121
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #2 on:
July 02, 2007, 07:45:34 PM »
ci starò attento...ma il fatto è che mi pare che i revers abbiano perso molto in termini di efficenza rispetto a al 2004.
Logged
IG_P2874Rocca
Guest
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #3 on:
July 03, 2007, 10:23:07 AM »
So che non è il genere di domanda che ti potresti aspettare da un nuovo arrivato con neanche 80 post, ma mi potresti dire quante volte ti è capitato? Già che ci sei, se te lo ricordi, sai dirmi anche in quali aeroporti?
Logged
Alcamirrk
Guest
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #4 on:
July 03, 2007, 12:35:23 PM »
Ciao!
Anch'io sono nuovo :lol:
Dunque l'autobrake sull'MD82 non c'è,o meglio,non c'è sul MD2006 e non c'è sui velivoli veri Meridiana...anche se alcune compagnie (Scandinavian per esempio) montano un sistema autobrake.
L'unica cosa che mi viene in mente per il tuo problema,come qualcuno ha giustamente detto,è che surriscaldi l'impianto frenante,inziando la frenata a velocità troppo elevate.
La procedura corretta in teoria è:
Toccata
Verifico estensione spoiler "spoiler deployed"
Quando il carrello anteriore tocca la pista-->reverse
Raggiunti gli 80 nodi,non prima,inizi ad usare i freni insieme ai reverse
Ai 60 nodi,togli i reverse e continui solo con i freni.
In pratica reverse e freni insieme normalmente li usi solo tra gli 80 e i 60 nodi.
Sopra gli 80 nodi usi solo i reverse,sotto i 60 solo i freni.
ciauz
Logged
giorgiocastellacci
Cadetto
Offline
Posts: 121
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #5 on:
July 03, 2007, 07:07:17 PM »
allora mi è capitato su LIPE (Bologna) con pista asciutta, flap a 40° spoiler armati, vel 137 circa TGW 54000 circa, senza autoland ma con buona e tempestiva configurazione ILS G/S TRK. Oggi ho fatto molti tests sempre su LIPE con pista bagnata (per esasperare le condizioni di frenata). Mi sono accorto che in realtà il prroblema è che, pur con buona configurazione sia ILS AUTOLAND, l'MD arriva lungo sulla pista... diciamo che si mangia 2-300 mt. rispetto alla linea interna inizio pista (scenario della lago), il che con un aereo che riproduce in termini rigorosi lo spazio di frenata vuol dire fuori pista (almeno su LIPE)...la soluzione di compromesso che avrei deciso di adottare, Mattia mi perdoni, via A/P ma via anche a/T ai 600 piedi, giù il muso ( a costo di avvertire SINK RATE) per evitare di arrivare lunghi. Dopo di che questo mad dog tende a restare con il muso all'aria, quindi devo fare pressione per il TD completo (ruotino anteriore) e via con i revers e sotto gli 80 freni a go go..peccato l' md04 era più docile...
Logged
Alcamirrk
Guest
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #6 on:
July 03, 2007, 07:43:17 PM »
Mai avuto questo problema,strano....
Quindi sei sicuro di non surriscaldare i freni?
Guarda tanto domani faccio un LIEO-LIPE e ti dico,fosse un problema dell'ILS di LIPE,ma mi sembra strano perchè ricordo di esserci già atterrato.
Logged
giorgiocastellacci
Cadetto
Offline
Posts: 121
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #7 on:
July 03, 2007, 07:58:12 PM »
io starò attento alla temp freni..tu fammi sapere... ciao
Logged
viratadiprocedura
IG_vTeam
Asso
Offline
Gender:
Posts: 1.947
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #8 on:
July 03, 2007, 08:15:41 PM »
occhio che il Glide Slope non ci porta in testata pista, bensi sul punto esatto in cui dovrebbe avvenire il touch down, ossia la Touch Down Zone, riconoscibile dalle 2 larghe striscie bianche. E' li all'incirca che devi far avvenire la toccata, non prima!
ciao B)
Logged
giorgiocastellacci
Cadetto
Offline
Posts: 121
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #9 on:
July 04, 2007, 08:37:52 PM »
ok, ma il problema resta, almeno su Bologna: se lascio fare al G/S, arrivo comunque a toccare lungo, ovvero, non ho spazio sufficente per frenare, secondo procedura, restando in pista. Segnalo che lo stesso problema l'ho riscontrato su LIRF e su LIPZ, solo che la pista più lunga mi ha permesso di restarci dentro...
A proposito, come è andato il tuo volo su LIPE? Io pure oggi ho ripetuuto il volo su LIPE, ma, sfiga, l'ATC, con meteo reale, mi ha assegnato RWY 30!!
Logged
viratadiprocedura
IG_vTeam
Asso
Offline
Gender:
Posts: 1.947
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #10 on:
July 04, 2007, 08:46:52 PM »
bè...a LIRF è quasi impossibile non riuscire a fermarsi in tempo... :huh:
ciao :wacko:
Logged
Alcamirrk
Guest
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #11 on:
July 04, 2007, 10:46:49 PM »
ciao,il mio volo di oggi LIEO-LIPE tutto ok....ils pista 12...ma tutto ok...
Logged
Andrea1
Cadetto
Offline
Posts: 486
IG P 2374
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #12 on:
July 05, 2007, 03:45:01 PM »
Provate ad atterrare con l'A320 a 52-54 ton a Lampedusa
E' molto divertente....
Andrea IG P2374
P.S.
Ancora più divertente a Firenze con l'A319 (ma non ricordo il lim di peso in quel caso)
Logged
Andrea IG_P2374
penguin2
Guest
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #13 on:
July 05, 2007, 04:04:07 PM »
La cosa più bella del maddog 2006 è che si può regolare la potenza dei revers, questo evita di frenare al di sopra dei 100 nodi.......
Logged
IG_P2874Rocca
Guest
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #14 on:
July 05, 2007, 05:23:44 PM »
Grazie per la descrizione dettagliata dell'infausto atterraggio
Il problema surriscaldamento dei freni potrebbe abbinarsi ad un problema di pesi: che io mi ricordi LIPE non ha una pista lunghissima. Sei sicuro di essere sceso con i pesi ad hoc? Magari sei troppo pesante e ci metti più tempo. Comunque prova, se si mette male, ad attaccare i freni di parcheggio. Non è una manovra molto "ortodossa", ma un pochino può aiutarti. Poi prova a tenerti i reverse. Insomma: prova ogni cosa frenante e non richiudere gli spoiler finchè non sei uscito dalla pista, in rullaggio per il parcheggio. Prova un pò. Quando atterri, cerca di arrivare sulla pista il più lento possibile, appena sopra il limite di stallo (attento perchè è facile scendere sotto quel limite e far stallare l'aereo in atterraggio è un macello
Logged
soromax
Guest
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #15 on:
July 05, 2007, 05:43:15 PM »
Quote from: Nicky on July 05, 2007, 05:23:44 PM
Comunque prova, se si mette male, ad attaccare i freni di parcheggio. Non è una manovra molto "ortodossa", ma un pochino può aiutarti.
Mah..io non sono un gran pilota ma questa mi fa proprio riflettere...come è possibile consigliare una cosa del genere?
Altro che gestione delle emergenze......
Logged
Alcamirrk
Guest
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #16 on:
July 05, 2007, 05:51:18 PM »
Usare i freni di parcheggio con l'MD2006 significa giustamente surriscaldarli e renderli inutili.
Secondo me è un problema di pesi o di qualche errore...io a LIPE mi fermo tranquillamente,si la pista nn è lunghissima ma male che vada libero all'ultimo raccordo,quello in testata 30...
Toccata,spoiler,reverse,80 nodi freni,60 nodi via reverse e solo freni.....
Logged
viratadiprocedura
IG_vTeam
Asso
Offline
Gender:
Posts: 1.947
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #17 on:
July 05, 2007, 05:53:17 PM »
ma come si fa a nominare i freni di parcheggio per un'operazione del genere?
Neanche si surriscaldano...esplodono proprio!
ciao
Logged
penguin2
Guest
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #18 on:
July 05, 2007, 05:57:16 PM »
sempre sè rimangono i copertoni per terminare la corsa....... a blq tiri freni dai 80 nodi in giù solo sè porti i revers al 70% anche 95 nodi dosando il freno a scatti e sfrozando meno i revers ti fermi molto prima della testata pista almeno un raccordo prima.....
Logged
calavera
Cadetto
Offline
Posts: 231
...ma nove per nove farà ottantuno?
Re: atterraggi lunghi con md 2006
«
Reply #19 on:
July 05, 2007, 08:18:51 PM »
Scusate se mi permetto... alla base di tutto credo ci sia la questione dell'ILS. Staccate l'autopilota sull'OM oppure, al limite, sull'IM, dopodichè si procede con il famoso metodo MIM (*) e si atterra perfetti sulla touch zone! :police:
Ricordate che la mente dell'uomo è superiore agli strumenti che crea, dominate la tecnologia! :blink: :blink: :blink:
(*) Mazza In Mano (ovvero in M-A-N-U-A-L-E !!!!)
Logged
IG_P 2919
VFR basics: keep the blue side up!
Pages: [
1
]
2
3
4
Go Up
Print
« previous
next »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Bacheca IG_v
-----------------------------
=> Nuovi arrivati
=> Eventi IG_v
=> FAQ
=> News
=> Off Topic
=> Screenshots
-----------------------------
Settore Operativo Voli
-----------------------------
=> Volo online
=> Briefing room
-----------------------------
Settore Operativo Linea
-----------------------------
=> Boeing 737
-----------------------------
Settore Flotta Storica
-----------------------------
=> McDonnell Douglas MD-80
=> Airbus A319/320
=> Boeing 767
=> Airbus A330
-----------------------------
Settore Tecnico
-----------------------------
=> Discussioni sul sito e la community
=> Home cockpit
=> Hardware & Software
-----------------------------
Settore FlightSim
-----------------------------
=> Prepar3D
=> FsX
=> Fs200x Area
=> X-Plane Area
=> FlightGear
@2008-2014 Meridiana fly Virtual - powered by
Red Consulting s.a.s
Powered by SMF 1.1.13
|
SMF © 2006-2011, Simple Machines LLC
XHTML
|
CSS
|
Aero79
design by
Bloc
Page created in 0.545 seconds with 18 queries.
Loading...