Ciao ragazzi,voglio raccontarvi un mio breve incontro alla Cepu di Parma,qui dove vivo.Circa tre giorni fa' ho visto un link della Cepu(penso che tutti sappiamo cos'e Cepu) dove indicava che Cepu rilascia i brevetti di volo,ebbene si',ho inserito i mei dati e cosi' ieri mattina sono stato contattato per un appuntamento;oggi pomeriggio mi sono recato in sede e mi sono visto apparire davanti una dolce fanciulla non mica male,ci siamo seduti per darmi alcune informazioni per quanto riguarda i brevetti ed i costi e di come si sono strutturati per eseguire la parte pratica ed teorica;ai primi accenni di questa ragazza ho capito che lei di volo non masticava assolutamente niente,forse l'unico volo che fara' con qualche airliner e' per via delle vacanze,per farla in breve il costo complessivo per un PPL e' di 11,900 € comprese testi e visite,poi le lezioni sono on-line con la loro sede a Viterbo ed inoltre anche per la teorica devi andare sino a Viterbo e pernottare li' con convenzione alberghiera;per cui io dopo dieci minuti di conversazione ,gentilmente mi sono congedato da lei; a questo punto io mi chiedo visto che da vent'anni tiro avanti ed indietro quella cloche,ma la professionalita' secondo me e' andata a farsi benedire,e' vero che in un futuro prossimo ci sara' bisogno di piu' piloti nell' A.G ,ma che molti si improvvisano a creare delle scuole di volo perche' devono reciclare denaro da qualche sprovveduto e con dei costi che sono il doppio rispetto ad una scuola professionale spagnola,mi dispiace a questo io non ci sto',mi dispiace che in Meridiana non si possano realizzare le basi per un pilota,allora solo cosi' puoi dire di investire dei soldi ma con professionalita'