A/T disc? lo adoro quel suono!!

Stacchi l'autopilota e da Cat3 approach scende a Cat1 approach. Se non sbaglio l'ho letto su un manuale in inglese downgrade of approach capability.
Fuochino!!

In realtà il "CLICK" segnala proprio una Mode Reversion, che è inerente con l'integrazione dell'Autopilot e dell'AutoThrust. O per meglio dire; un interazione fra i "LATERAL MODELS", "VERTICAL MODES" e la "MANAGED SPEED PROFILE".
Ci sono 2 tipi di Mode Reversion, una laterale e una verticale, entrambe molto importanti.
Ovviamente come possiamo facilmente intuire il "click" -solo per rendere la cosa molto onomatopeica- è un segnale acustico che ci riporta alla realtà, ovvero ci fa capire che stà sucedendo qualcosa che richiede la nostra attenzione e che forse è meglio andare a controllare!
Inizio il discorso dalle "laterali".
Supponiamo di avere il nostro piano di volo inserito correttamente nell'MCDU, lo stiamo volando in NAV e ci stiamo bevendo il caffè molto traquillamente sicuri del fatto che tanto "ci pensa lui"

ad un certo punto il Cpt, oggi un tizio molto "smanettone"

ci mette per sbaglio una discontinuity nel FPL, cosa succede quando l'aereo arriva all'ultimo FIX. Se tu sei ancora in NAV lui non sa dove andare perchè trova un "muro", uno "spazio vuoto" e quindi modifica il suo profilo latera in HDG ovviamente! Ecco questo è il primo CLICK CLICK CLICK, ovviamente poi nel PFD lampeggerà il BOX bianco della HDG per 5 secondi!! Infatti ad ogni mode reversion corrisponde una "scritta" nel PFD!
Le verticali sono invece: ALT*-ALTITUDE TARGET CHANGE-AUTO DISENGAGE OF VERTICAL-V/S ECCESSIVA, oppure quando non segui gli FD ORDERS!!!

Partiamo in breve dalla prima!!
Quando arriviamo all'ALT*, quindi prossimi al livellamento ad una quota de noi impostiamo una quota più alta l'aereo passa in V/S tenendo la VS attuale -magari molto bassa visto che stava già livellando-, questa è una Mode Reversion, quindi altro CLICK!
Se siamo a FL330 in salita per 350 in CLB mode, improvvisamente impostiamo una quota più bassa (220) il FMGS farà passare l'aereo in VS (sempre quella attuale) e continuerà a salire aspettando che il pilota decida cosa fare!!! Altro CLICK!!!
In salita, siamo in CLB-NAV quindi tutto managed, se tiriamo la HDG per virare cosa succede?? perdiamo la managed ovviamente e passiamo in HDG-OP CLB!!! questo fa si che il sistema faccia "CLICK" perchè anche questa è una mode reversion!!!
Succede anche quando impostiamo una VS molto alta (sia in salita che in discesa) e l'FMGS ritiene ad esempio di non poter tenere la velocità...faccio un esempio siamo a 320kts di indicata, la "linea rossa" l'abbiamo a 325kts quindi siamo "al massimo"; se mettiamo -6000 di VS, lui ti avvisa che andrai a sforare di velocità quindi Mode Reversion e quindi CLICK.
Stessa cosa succede se dobbiamo scendere, (in questo caso siamo in manuale). Se non seguiamo il FD magari rimanendo livellati, questo fa si che la velocità diminuisca e questa è l'ennesima Mode Reversion quindi CLICK!!
Ovviamente tutte le Mode Reversion, vengono "cancellate" se il pilota interviene con un a azione atta a bloccare quello stà succedendo o che potrebbe succedere, infatti il CLICK parte sempre 5 secondi dopo "l'errore" in modo appunto da darti il tempo di intervenire.
Mi sono dilungato forse troppo e mi dispiace se vi ho annoiato, ma è un argomento particolare perchè sei sente molto spesso anche nei video in cockpit il famoso CLICK e non sempre capiamo il motivo!
Saluti
Giorgio!