Ciao Sebastiano!!

Allora, l'arco verde che tu visualizzi sull'ND dell'MD82, e più in generale nei sistemi EFIS Boeing, mostra al pilota una sorta di "vertical path prediction" per così dire, ossia una previsione del profilo verticale seguito dall'aeromobile in base alle condizioni attuali.
Nei sistemi Boeing questo dato aggiuntivo è mostrato appunto con un archetto verde, detto in gergo "green banana".
Nel sistema Airbus la vertical path prediction è presente, ovviamente, ma è rappresentata semplicemente da una freccina (a punta in su o in giù, a seconda che si stia salendo o scendendo) che si va a collocare sul preciso tratto di rotta in cui la salita o la discesa avrà termine.
Il tuo dubbio sorge per via del fatto che, giustamente, ti basi su quanto riprodotto dai software per FS, che non sempre riproducono le controparti reali in modo completamente fedele.
Quindi, ad esempio, nell'Aerosoft la vertical path prediction non c'è, e invece è presente nel Wilco.
Ma ad esempio nel Wilco manca l'autoland, che invece c'è nell'Aerosoft.
E il radar meteo c'è nel Wilco ma non nell'Aerosoft...
Chiaramente i quegli aeromobili che non forniscono questa previsione verticale, che è poi un dato aggiuntivo e non essenziale, sarai tu a dover monitorare più attentamente e più frequentemente lo status della navigazione verticale del tuo aereo. Non che i piloti reali non li facciano lo stesso i calcoli a mano, pure avendo sott'occhio mille sistemi e display...
In ogni caso. In modalità managed (quindi climb e descent) l'aereo segue un profilo verticale ottimale calcolato sulla base delle performance attuali, delle condizioni meteo, e soprattutto (cosa che mi rende felice in quanto CTA...) dei constraints, ossia delle restrizioni sulla navigazione verticale imposte dalle singole procedure.
In pratica se scendi in DES non hai problemi, mai, perché quello sotto minima non ci va. E' fatto apposta.
Se invece scendi in modalità selected (open descent) il 320 mette da parte minime e non minime e scende. Punto. E lì sei tu che devi fare attenzione. In caso contrario c'è il Capone sulla 125.950 che, CDS2000 sotto mano, ti cazzia...

Tutto chiaro? Spero...il 320 non è materia di mia competenza.
Meglio che chiami Gio direttamente per queste cose...
Saluti!!